Argentina e Messico: Un Viaggio agli Estremi del Mondo
Esistono viaggi che superano l’immaginazione, che uniscono l’estremo sud del pianeta con il fascino tropicale del Centro America. Il nostro tour Voyager Gaucho vi porta attraverso un itinerario intenso che spazia dai ghiacciai patagonici alle rovine Maya, dalle pampas dell’Argentina alle spiagge caraibiche del Messico.
L’Essenza del Viaggio
- Durata: 23 giorni / 19 notti
- Distanza percorsa: 970 km
- Partenze: Garantite con minimo 2, massimo 16 partecipanti
- Trattamento: Prime colazioni, 2 pranzi e 4 cene, all inclusive in Messico
Argentina: Dal Tango ai Ghiacciai (Giorni 1-14)
Giorni 1-3: Buenos Aires, La Città del Tango
La vostra avventura inizia nella cosmopolita Buenos Aires, dove l’eleganza europea si fonde con la passione latina. La visita della zona nord rivela i suoi tesori: Recoleta con il suo celebre cimitero, Palermo con i suoi parchi e musei. Nel quartiere di San Telmo, il più antico della città, il tempo sembra essersi fermato tra case coloniali e milonghe storiche.
La serata al Querandi rappresenta l’essenza della cultura porteña: una cena gourmet accompagnata da uno spettacolo di tango che ripercorre la storia di questa danza iconica, dalle sue origini nei sobborghi fino ai palcoscenici internazionali. Il menu, curato da chef rinomati, è un viaggio attraverso i sapori argentini, accompagnato dai migliori Malbec della regione.
Giorni 4-6: El Calafate e il Perito Moreno
Il volo verso El Calafate vi porta nel cuore della Patagonia argentina. L’arrivo in questa città, porta d’accesso al Parco Nazionale Los Glaciares, è già un’emozione: il lago Argentino si estende a perdita d’occhio, mentre sullo sfondo le vette andine si stagliano contro il cielo australe.
La navigazione lungo il Brazo Norte del lago vi porta tra giganteschi iceberg che si staccano dal fronte dei ghiacciai. L’Estancia Cristina, raggiungibile solo via acqua, offre un’autentica esperienza patagonica: pranzo con agnello alla griglia e vista privilegiata sul ghiacciaio Upsala. La camminata fino al punto panoramico regala una prospettiva unica su uno dei più grandi campi di ghiaccio dell’emisfero australe.
Il Perito Moreno, protagonista indiscusso del parco, è uno spettacolo che toglie il fiato. Le passerelle permettono di osservare da diverse angolazioni la parete di ghiaccio alta 60 metri. Il fragore dei seracchi che si staccano riempie l’aria, in un spettacolo che ricorda quanto la natura sia ancora padrona in queste latitudini.
Giorni 7-9: Ushuaia e Terra del Fuoco
Ushuaia, la città più australe del mondo, vi accoglie con il suo panorama unico: la catena del Martial incornicia il Canale di Beagle, dove le acque dell’Atlantico incontrano il Pacifico. La navigazione in catamarano vi porta alla scoperta dell’arcipelago: l’Isla de los Pájaros con le sue colonie di cormorani imperiali, l’Isla de los Lobos dove i leoni marini si crogiolano al sole.
Il Parco Nazionale Terra del Fuoco rivela la bellezza selvaggia dell’estremità del continente. Il leggendario “Treno della Fine del Mondo” serpeggia tra foreste subantartiche e torbiere, seguendo il percorso che un tempo facevano i prigionieri. Le soste panoramiche offrono viste spettacolari sulla catena montuosa e sul Canale di Beagle.
Giorni 10-11: Penisola Valdés e Puerto Madryn
La Penisola Valdés, Patrimonio UNESCO, è uno dei santuari della fauna marina più importanti al mondo. L’escursione include soste a Puerto Pirámides, dove da dicembre è possibile osservare le balene franche australi, e all’Estancia San Lorenzo, dove una colonia di pinguini di Magellano nidifica indisturbata. La visita alla riserva di Punta Norte offre l’opportunità unica di osservare leoni marini e, con fortuna, le orche che si avvicinano alla costa per cacciare.
Giorni 12-14: Le Cascate di Iguazú
L’arrivo a Puerto Iguazú segna l’ingresso in un mondo diverso: dalla steppa patagonica alla giungla subtropicale. Il Gran Meliá Iguazú, unico hotel all’interno del parco, offre una vista privilegiata sulle cascate dalla vostra camera. Il suono dell’acqua che precipita vi accompagnerà durante tutto il soggiorno.
L’esplorazione inizia dal lato brasiliano, che offre una panoramica mozzafiato sull’intero sistema di cascate. Il percorso si snoda attraverso passerelle sospese sulla giungla, culminando con una vista spettacolare sulla Garganta del Diablo. Il lato argentino, più esteso, permette di avvicinarsi alle cascate attraverso un sistema di passerelle su diversi livelli. Qui potrete letteralmente camminare sopra le cascate, sentendo la potenza dell’acqua sotto i vostri piedi.
La fauna del parco è altrettanto spettacolare: coati curiosi, tucani colorati, e le farfalle giganti che danzano nell’aria umida della foresta. Un tramonto nel parco, quando i visitatori giornalieri sono ormai partiti, è un’esperienza di rara bellezza.
Messico: Riviera Maya (Giorni 15-21)
Giorni 15-16: Cancún – Tulum
Dal sud del mondo al paradiso caraibico: l’arrivo al Dreams Tulum Resort segna l’inizio della vostra esperienza messicana. La Junior Suite Ocean Front offre una vista spettacolare sul Mar dei Caraibi. Il resort, immerso in un giardino tropicale, unisce il lusso moderno al fascino della cultura Maya.
Le rovine di Tulum, uniche nel loro genere, si ergono su scogliere a picco sul mare turchese. La visita mattutina, prima del caldo, permette di apprezzare appieno la maestosità di questo sito archeologico. Il Castillo, principale edificio del complesso, domina l’orizzonte, mentre iguane pigre si crogiolano al sole sulle antiche pietre.
Giorni 17-21: La Magia di Tulum
Cinque giorni per immergervi completamente nell’atmosfera della Riviera Maya. Il programma all-inclusive vi permette di godere di tutte le strutture del resort: dalla spa che utilizza antichi rituali Maya ai ristoranti gourmet che fondono cucina locale e internazionale. Le attività possibili sono infinite:
- Snorkeling nei cenotes, grotte sacre agli antichi Maya
- Escursioni alla biosfera di Sian Ka’an
- Lezioni di cucina messicana
- Yoga sulla spiaggia all’alba
- Tour in bicicletta alla scoperta dei piccoli pueblos
- Cene romantiche sulla spiaggia con vista sulle stelle
Il centro di Tulum, con i suoi negozi di artigianato locale e i ristoranti di pesce fresco, è facilmente raggiungibile. La vita notturna bohémien del pueblo offre un’esperienza autentica della cultura locale.
Il Viaggio che Resta nel Cuore
Questo non è solo un viaggio attraverso due paesi, ma un’esplorazione dei contrasti più estremi che il continente americano possa offrire. Dall’aria cristallina della Patagonia al caldo abbraccio dei Caraibi, dai rituali del tango ai misteri della cultura Maya. Un itinerario che vi permette di vivere molteplici viaggi in uno, accumulando esperienze che rimarranno per sempre nel vostro cuore.
Sei alla ricerca di ulteriori indicazioni?
Vorresti un consulente che possa aiutarti nel costruire la migliore soluzione per il tuo viaggio?
Ti aiutiamo noi.
E lo facciamo in maniera totalmente gratuita!
Vantaggi Esclusivi Argentina:
- Pernottamenti al Gran Meliá Iguazú con vista sulle cascate
- Cena con spettacolo di Tango al Querandi
- Pernottamento in camera vista oceano a Puerto Madryn
- Voucher per 2 bicchieri di spumante presso la caffetteria dell’hotel
- Colazione servita in camera a Iguazú
Messico:
- Soggiorno in Junior Suite Ocean Front al Dreams Tulum
- Trattamento all inclusive con tutti i servizi premium inclusi
- Una colazione in camera omaggio
- Massaggio di coppia (25 minuti)
- Cena romantica fronte mare
- Servizi VIP esclusivi per soggiorni di minimo 7 notti
FAQ – Domande Frequenti
- D: Qual è il periodo migliore per questo viaggio? R: Da ottobre a marzo per godere dell’estate australe in Argentina. La Riviera Maya è piacevole tutto l’anno, evitando la stagione degli uragani (settembre-ottobre).
- D: Come affrontare i diversi climi? R: L’itinerario richiede un guardaroba versatile: abbigliamento tecnico e a strati per la Patagonia, abiti leggeri e freschi per Iguazú e Tulum, costume da bagno e protezione solare per il Messico e scarpe comode per le escursioni
- D: Sono previste vaccinazioni? R: Non sono obbligatorie, ma si consigliano le vaccinazioni contro epatite A e febbre tifoide. Consultare il proprio medico con anticipo.
- D: Come funzionano i trasferimenti? R: Tutti i voli interni sono inclusi. I trasferimenti terrestri avvengono con mezzi privati climatizzati. Guide in italiano garantite per tutte le escursioni principali.
- D: La cucina locale è adatta a tutti? R: Entrambe le destinazioni offrono ampie scelte: Argentina: famosa per le carni ma con ottime opzioni vegetariane, Messico: cucina variegata con opzioni per ogni dieta, i resort garantiscono sempre alternative internazionali.
Consigli Extra:
- Prenotare con largo anticipo, specialmente per l’alta stagione patagonica
- Portare adattatori elettrici per le diverse prese
- Considerare un’assicurazione viaggio integrativa per le zone remote
- Prevedere abbigliamento formale per le cene nei ristoranti di lusso
- Portare medicinali di base e antinausea per le navigazioni
- Dotarsi di una buona macchina fotografica per immortalare i paesaggi
- Pianificare le attività opzionali con anticipo, specialmente in alta stagione
- Richiedere le special card dei resort per accedere ai servizi premium