Guida Turistica per Crocieristi a Molde: Un Giorno nella Città delle Rose
La città delle rose
Molde, conosciuta come la “Città delle Rose”, è un incantevole gioiello della Norvegia occidentale. Affacciata sul fiordo di Romsdal e circondata da maestose montagne, questa città è rinomata per la sua natura spettacolare, i giardini rigogliosi e l’atmosfera accogliente. Molde è una tappa perfetta per i crocieristi in cerca di un mix di paesaggi mozzafiato, cultura locale e tradizioni norvegesi. La sua posizione strategica consente di esplorare facilmente sia il centro città che le meraviglie naturali dei dintorni.
-
Panorama dalle Varden Viewpoint
Il Varden Viewpoint, situato a 407 metri sul livello del mare, è un luogo imperdibile per chi visita Molde. Da qui si apre un panorama mozzafiato che abbraccia il fiordo, la città e le famose “222 montagne”, un insieme di vette che si stagliano all’orizzonte, spesso innevate anche in estate. Questo spettacolo naturale ha dato a Molde il soprannome di “Città delle rose e dei panorami”.
La salita a Varden richiede circa un’ora a piedi dal centro, attraversando sentieri ben segnalati immersi nella natura, ma è facilmente raggiungibile anche in auto o con tour organizzati. In cima si trova il rifugio Vardestua, dove è possibile gustare una tazza di caffè caldo o un dolce tradizionale norvegese, mentre ci si perde nella bellezza del paesaggio.
-
Romsdalsmuseet
Il Romsdalsmuseet è uno dei musei all’aperto più grandi della Norvegia e un vero viaggio nel passato. Fondato nel 1912, il museo si estende su un’ampia area e ospita case tradizionali in legno, fienili e edifici comunitari ricostruiti con cura per mostrare la vita rurale della regione di Romsdal.
Gli interni delle case, arredati con mobili d’epoca, raccontano storie di famiglie che hanno vissuto in queste terre, mentre le mostre interattive esplorano temi come l’agricoltura, la pesca e l’artigianato tradizionale. Durante l’estate, il museo prende vita con eventi culturali, spettacoli di danze folcloristiche e dimostrazioni di antichi mestieri.
-
Aker Stadion
L’Aker Stadion, inaugurato nel 1998, è una meraviglia architettonica moderna situata sul lungomare di Molde. La sua posizione unica, con vista diretta sul fiordo, lo rende uno degli stadi più pittoreschi del mondo. Sede della squadra di calcio Molde FK, lo stadio è un simbolo della città, non solo per lo sport, ma anche per il design innovativo.
Anche chi non è appassionato di calcio può apprezzare una visita all’Aker Stadion per ammirare l’architettura moderna e l’ambiente circostante. Eventi e concerti organizzati qui contribuiscono a rendere questo luogo un punto di riferimento per la comunità.
-
La Cattedrale di Molde
La Cattedrale di Molde, ricostruita dopo la Seconda Guerra Mondiale, è un esempio straordinario di architettura moderna sacra. Il suo imponente campanile si innalza per 50 metri, dominando lo skyline della città. L’interno è illuminato da splendide vetrate che filtrano la luce in un caleidoscopio di colori, creando un’atmosfera tranquilla e meditativa.
La cattedrale ospita concerti durante tutto l’anno, grazie all’eccezionale acustica. È un luogo perfetto per riflettere o semplicemente ammirare l’arte e l’architettura contemporanea.
-
Jazzgutten e il Festival del Jazz
Molde è famosa in tutto il mondo per il suo Festival del Jazz, fondato nel 1961, uno dei più antichi e prestigiosi d’Europa. Durante il festival, che si tiene a luglio, la città si anima con concerti all’aperto, eventi e spettacoli che attirano artisti di fama internazionale.
La statua di Jazzgutten, un giovane suonatore di tromba situato nel centro della città, rende omaggio alla passione di Molde per questa musica. Anche al di fuori del festival, installazioni e murales celebrano la cultura jazz, rendendo questa città un punto di riferimento per gli appassionati.
-
Sentiero del Fiordo di Romsdal
Il Sentiero del Fiordo di Romsdal offre un’esperienza unica per gli amanti della natura. Questo percorso costeggia le acque cristalline del fiordo, offrendo viste spettacolari sulle montagne circostanti e sulla vegetazione lussureggiante.
Il sentiero è adatto a tutte le età e livelli di esperienza, con numerosi punti panoramici dove fermarsi per scattare foto o fare un picnic. La tranquillità del luogo, interrotta solo dal canto degli uccelli e dal rumore delle onde, rende questa passeggiata un momento indimenticabile.
-
Trollstigen (La Strada dei Troll)
A un’ora di distanza da Molde, la Trollstigen, o Strada dei Troll, è una delle strade panoramiche più famose della Norvegia. Con le sue 11 curve a gomito e i panorami spettacolari, questa strada regala emozioni uniche.
Ogni tornante offre viste mozzafiato su cascate, valli e montagne. Il punto panoramico principale, situato in cima alla strada, è un capolavoro di design moderno che si integra perfettamente con il paesaggio naturale, offrendo una vista incredibile sulla valle di Isterdalen.
-
Il Giardino delle Rose
Conosciuta come la Città delle Rose, Molde è famosa per i suoi giardini fioriti. Il Giardino delle Rose, situato lungo il lungomare, è un luogo magico, soprattutto durante i mesi estivi quando le rose sono in piena fioritura.
Ogni angolo del giardino è curato con attenzione, con varietà di rose che riempiono l’aria di profumi. Panchine ombreggiate invitano i visitatori a rilassarsi e godersi la bellezza dei fiori con il fiordo come sfondo.
-
Molde Fjordstuer
Il Molde Fjordstuer, situato sul lungomare, è molto più di un semplice hotel-ristorante: è un’esperienza autentica della cucina norvegese. Con un menù che celebra i sapori locali, potrete gustare piatti come il klippfisk (merluzzo essiccato) e altre specialità a base di pesce fresco.
La terrazza del ristorante offre una vista impareggiabile sul fiordo, rendendo ogni pasto un momento da ricordare. È il luogo ideale per immergersi nella cultura culinaria di Molde.
-
Escursione al Villaggio di Bud
Il pittoresco villaggio di Bud, a circa 40 minuti da Molde, è una tappa perfetta per una gita giornaliera. Questo antico villaggio di pescatori è noto per le sue tradizioni marittime e le affascinanti fortificazioni della Seconda Guerra Mondiale, come il Fyrtårnet Kystfort, un complesso di bunker e cannoni.
Bud è anche il luogo ideale per gustare pesce fresco in ristoranti accoglienti e passeggiare lungo la costa, immersi nella tranquillità e nell’autenticità della vita costiera norvegese.
Itinerario Consigliato di Molde
Inizia la giornata con una visita al Varden Viewpoint per ammirare il panorama della città e del fiordo. Prosegui con una passeggiata nel centro città, visitando la Cattedrale di Molde e il Romsdalsmuseet per scoprire la storia e la cultura locali. Fermati per pranzo al Molde Fjordstuer, dove potrai gustare un pasto tradizionale con vista sul mare.
Nel pomeriggio, scegli tra un tour a Trollstigen, per esplorare una delle strade più iconiche della Norvegia, o un’escursione al villaggio di Bud per un’esperienza più tranquilla. Se preferisci restare in città, goditi una passeggiata nei giardini di rose o lungo il sentiero del fiordo. Concludi la giornata con una cena rilassante in uno dei ristoranti sul lungomare, ammirando il tramonto sulle montagne.
Sei alla ricerca di ulteriori indicazioni?
Vorresti un consulente che possa aiutarti nel costruire la migliore soluzione per il tuo viaggio?
Ti aiutiamo noi.
E lo facciamo in maniera totalmente gratuita!
Molde è una città che incanta con la sua natura spettacolare e il suo fascino autentico. In un solo giorno, i crocieristi possono immergersi nella cultura locale, esplorare panorami unici e scoprire l’ospitalità norvegese. Che tu decida di rimanere in città o di avventurarti nei dintorni, Molde offre un’esperienza indimenticabile che resterà impressa nel cuore.
FAQ su Molde
- Quanto dista il porto dal centro di Molde? Il porto si trova a pochi passi dal centro città, rendendo facile l’accesso alle principali attrazioni.
- Quali sono i mezzi migliori per raggiungere Trollstigen? Tour organizzati partono regolarmente dal porto di Molde, ma è possibile anche noleggiare un’auto per maggiore flessibilità.
- Qual è il periodo migliore per visitare Molde? L’estate è il periodo ideale, quando i giardini di rose sono in fiore e il clima è più mite.
- Ci sono piatti locali da provare assolutamente? Sì, il pesce fresco è una specialità, in particolare il salmone e il merluzzo. Non perdere la zuppa di pesce norvegese.
- È possibile visitare Molde senza prenotare tour? Assolutamente sì. Molte attrazioni sono raggiungibili a piedi o con mezzi pubblici, rendendo facile esplorare la città in autonomia.