Quando partire per la Nuova Zelanda? Il clima come guida al viaggio
La Nuova Zelanda è una destinazione affascinante che richiede un’attenta pianificazione, soprattutto per quanto riguarda il periodo migliore per visitarla. Le stagioni invertite rispetto all’emisfero boreale e un clima variegato rendono questo paese unico e, talvolta, imprevedibile. Scopriamo insieme quali sono i momenti ideali per esplorare le meraviglie di questo straordinario arcipelago, analizzando stagioni, attività e opportunità per ogni tipo di viaggiatore.
Quando partire per la Nuova Zelanda?
Viaggiare in Nuova Zelanda significa spostarsi davvero agli antipodi. Come è noto le stagioni sono al contrario rispetto al nostro emisfero, quindi bisogna tenere conto di questo e di tante altre notazioni su clima e temperature. Vediamo un po’ di fare chiarezza!
Le due isole principali che compongono il paese, opportunamente chiamate Isola del Nord e Isola del Sud, sono lunghe e strette: il tempo può cambiare rapidamente ed essere molto diverso da un capo all’altro. Ad Auckland, le temperature estive possono essere davvero alte. Sulla costa orientale dell’Isola del Nord, la baia di Hawke ha una reputazione per il sole tutto l’anno, e Queenstown, nell’Isola del Sud, ha estati calde e soleggiate e inverni che scendono a temperature vicine allo zero. Alcune regioni subiscono un po’ più di pioggia in inverno e altre in estate, ma in Nuova Zelanda non esiste una vera “stagione delle piogge”. I viaggiatori dovrebbero essere consapevoli, non importa quando o dove stanno andando, che il clima della Nuova Zelanda è imprevedibile, ed è probabile che piova almeno un po’ in qualsiasi periodo dell’anno.
Il momento migliore per visitare le spiagge della Nuova Zelanda
Le spiagge qui sono al loro meglio durante l’estate. Anche se la gente del posto dirà altrimenti, l’acqua è raramente calda. Durante l’inverno, le temperature oceaniche sono piuttosto fredde (portate una muta se prevedete di nuotare).
Ma a gennaio, febbraio e all’inizio di marzo, le spiagge sono spesso abbastanza calde da rendere confortevoli le temperature dell’oceano. Ci sono anche molte coste frastagliate, quindi anche durante l’inverno vale la pena fermarsi per le viste. La Nuova Zelanda ha tuttavia degli acquascivoli, quindi puoi nuotare serenamente sulle spiagge protette dai bagnini.
Quando visitare la regione vinicola
Il clima nella regione vinicola dell’estremo nord è piuttosto stabile tutto l’anno, con estati calde e inverni miti. All’estremità opposta del paese si trova Central Otago, la regione vinicola più meridionale della Nuova Zelanda. Le estati sono calde, ma in inverno è probabile che le vigne diventino gelide. In mezzo ci sono molte altre regioni, tutte con i loro climi distinti. I vigneti offrono degustazioni a prescindere dalla stagione, ma la maggior parte dei locali preferisce visitarle in estate perché le giornate sono lunghe e le temperature sono abbastanza calde da sedersi fuori fino a tarda sera. Ad Auckland, Cable Bay di Waiheke Island è arroccata su una collina e offre una splendida vista sulla città e sulle isole attorno al Golfo di Hauraki. Sull’Isola del Sud, Rippon ha viste incredibilmente spettacolari sul Lago Wanaka.
Il momento migliore per gli escursionisti
La tarda primavera fino all’inizio dell’autunno è il periodo migliore per visitare la Nuova Zelanda con l’intenzione di avventurarsi in splendide escursioni, ma non sarete soli. Campeggi e rifugi vengono prenotati con largo anticipo, quindi pianificare il viaggio per tempo.
A meno che tu non sia un appassionato (ed esperto) amante delle attività all’aria aperta, ti consigliamo di soggiornare in una capanna. Con queste sistemazioni rustiche, i trekker si godono i comfort di un letto, possono alleggerire gli zaini e non rimanere mai bloccati a lanciare una tenda sotto la pioggia.
Indipendentemente dalla stagione, gli escursionisti in che vogliano viaggiare in Nuova Zelanda senza problemi, dovrebbero essere preparati con una giacca antipioggia e stivali robusti.
Nota bene!
Gli escursionisti dovrebbero anche annotarsi che, quando si vola in Nuova Zelanda, i controlli sull’introduzione di qualsiasi attrezzatura sono molto fiscali. Vi potrebbero sanzionare per potenziale contrabbando se introducete attrezzature senza dichiararlo prima. La biosicurezza è estremamente importante per la conservazione della flora e della fauna in Nuova Zelanda e qualsiasi tipo di attrezzatura da esterno, tra cui tende e scarponcini da trekking, può trasportare semi indesiderati. I funzionari dovranno ispezionare e possibilmente pulire qualsiasi attrezzatura esterna che hai imballato.
Viaggiare in Nuova Zelanda: il momento “peggiore”
Non c’è brutto momento per viaggiare in Nuova Zelanda, ma a meno che tu non sia un amante della neve e stai pianificando di passare il tempo sulle piste, in genere è consigliabile evitare di andarci in inverno. Dato che le stagioni sono opposte all’emisfero settentrionale, i viaggiatori finiscono per lasciare il sole per dirigersi verso un tempo cupo. Anche se la Nuova Zelanda non è fredda come la parte settentrionale degli Stati Uniti, è comunque fredda e umida.
Le case sono anche notoriamente scarsamente isolate, il che significa che può essere freddo dentro e fuori. Anche se le estati hanno bel tempo, all’inizio di gennaio non è il momento migliore per un viaggio.
È comune tra i neozelandesi prendersi tre o quattro settimane di vacanza in questo periodo, il che significa che le città si svuotano mentre tutti si dirigono verso la spiaggia, e molti ristoranti e caffè chiudono, limitando le opzioni per cenare e rendendo le spiagge troppo affollate.
Il momento più economico
Viaggiare in Nuova Zelanda è sempre una bella spesa. Questa, infatti, non è mai una destinazione economica, quindi il modo migliore per viaggiare è cercare un’offerta e organizzarsi con largo anticipo.
I voli intorno a Natale e Capodanno sono in genere più costosi, poiché sono pieni di antipateani espatriati che viaggiano verso casa. Aspettare febbraio garantisce quasi certamente un biglietto aereo più economico e un clima più mite. In generale, i viaggiatori possono anche trovare tariffe più convenienti per soggiorni in hotel e tour in bassa stagione. Ma questo è ovvio.
Sei alla ricerca di ulteriori indicazioni?
Vorresti un consulente che possa aiutarti nel costruire la migliore soluzione per il tuo viaggio?
Ti aiutiamo noi.
E lo facciamo in maniera totalmente gratuita!
La Nuova Zelanda offre qualcosa di unico in ogni stagione: dall’estate perfetta per le spiagge e i vigneti, alla primavera ideale per escursioni ed esplorazioni. Pianificate il vostro viaggio tenendo conto del clima e delle attività che preferite, e preparatevi a essere sorpresi dalla bellezza e dalla varietà di questa terra.
FAQ: Domande frequenti
- Qual è il periodo migliore per visitare la Nuova Zelanda? Dipende dalle attività: per le spiagge e il sole, da gennaio a marzo; per le escursioni, da novembre a marzo; per evitare folle, la primavera (settembre-novembre) è ideale.
- È necessario un visto per visitare la Nuova Zelanda? Sì, molti viaggiatori devono richiedere un visto o un’autorizzazione elettronica (NZeTA) prima del viaggio.
- Il clima è davvero così imprevedibile? Sì, la Nuova Zelanda è nota per i suoi cambiamenti climatici repentini. Portate sempre abbigliamento adatto a ogni condizione meteo.
- Posso portare il mio equipaggiamento da escursionismo? Certamente, ma assicuratevi che sia pulito e dichiaratelo al controllo doganale per rispettare le norme di biosicurezza.